Print

Posted in:

Il Palazzo-Cestino.Un esempio unico di architettura non convenzionale

Negli Stati Uniti, nel cuore dello stato dell’Ohio, si trova uno degli edifici più bizzarri e singolari al mondo: il Palazzo-Cestino. Questa struttura, ufficialmente conosciuta come “The Basket Building”, è stata originariamente la sede della Longaberger Company, un’azienda specializzata nella produzione di cesti artigianali di al qualità. Costruito nel 1997 a Newark, in Ohio, questo edificio è un esemplare unico per il suo design, che replica fedelmente un gigantesco cesto da picnic in legno. Con le sue dimensioni impressionanti di circa 180.000 piedi quadrati, il palazzo è un esempio distintivo di architettura al limite tra l’arte e la pratica commerciale.

Nella foto, in alto: il Palazzo-Cestino

Il progetto visionario del fondatore della Longaberger Company, Dave Longaberger, nasce dalla sua passione per i prodotti dell’azienda e dalla voglia di utilizzare il branding come chiave per l’espansione della sua attività. Il risultato è un trionfo dell’architettura non convenzionale, culminato in un edificio che è immediatamente riconoscibile e ricco di simbolismo aziendale. Nei suoi anni di attività come ufficio aziendale, il palazzo ha accolto dipendenti e visitatori all’interno dei suoi sette piani, offrendo loro un’esperienza unica. Il design esterno, con le sue “maniglie” riscaldate per evitare accumuli di ghiaccio durante i rigidi inverni dell’Ohio, non è solo un’aggiunta estetica ma anche funzionale. Dopo che la Longaberger Company ha lasciato l’edificio nel 2014 a causa di difficoltà finanziarie, il palazzo-cestino ha affrontato un periodo di incertezza sul piano del suo utilizzo futuro. Tuttavia, nel 2017, la struttura è stata acquistata da una società immobiliare che ha espresso l’intenzione di rinnovare e riutilizzare questo spazio iconico.

Nella foto, in alto: l’interno dello strano palazzo

Oggi, l’edificio rimane una curiosità architettonica e una testimonianza della creatività umana che sfida le convenzioni. Attraverso visite guidate e eventi speciali, continua ad attrarre turisti e appassionati di architettura da tutto il mondo, mantenendo vivo lo spirito innovativo che lo ha caratterizzato. Il Palazzo-Cestino di Newark non è solo un esempio di design eccentrico, ma è anche un simbolo della capacità delle imprese di impiegare l’architettura come strumento di marketing e identità. In un’era in cui l’unicità può spesso fare la differenza, questo edificio rimane un monumento iconico di creatività e spirito imprenditoriale.

Tiziana Giglioli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *