-
Sorpresa! Sono tornati Michela Ciusani e Paolo Barillari con le loro chicche su Milano: musica, canzoni, curiosità e cultura proposte in modo simpatico! Niente pause, niente pubblicità, un buon ritmo e tante cose sconosciute ai più. Ad ogni puntata viene proposto un tema diverso. Ad esempio, nella prima puntata, “Il Duomo e le Sue Leggende”. […]
-
È una bella giornata di sole. Siamo a Trento. Il rapper Dedavi, all’anagrafe Davide D’Amato, ci attende sereno seduto nella hall di un elegante hotel del centro città. Estremamente cortese. Giovane. Alto. Capelli biondi. Ci offre un caffè. Tra un sorriso, un sorso e l’altro si comincia… D. Come ti sei avvicinato all’arte musicale? R. […]
-
Innanzitutto, cosa s’intende per stile Liberty? Deriva dal movimento artistico Internazionale Art Nouveau che va dal 1890 al 1910. Nato in Europa e si diffuse Negli Stati Uniti. Il termine varia da Regione a Regione con le sue varianti. Il movimento nasce a Parigi nel 1895 come Art Nouveau il termine significa arte nuova, da […]
-
Per i bambini e i ragazzi con disabilità i compagni di classe sono una risorsa fondamentale, che però deve essere attivata da insegnanti ed educatori attraverso ben precise procedure didattiche. Innanzitutto, è importante favorire un clima di inclusione, abbassando i livelli di competitività e stimolando il senso di appartenenza al gruppo. Costruire il clima di classe […]
-
Nei soggetti con autismo le aree del linguaggio e della comunicazione sono generalmente compromesse, seppur in misura variabile. Questo fattore è di imprescindibile importanza se si considera la centralità di tali aree nella didattica e negli apprendimenti, nonché nella socializzazione. Infatti, la difficoltà nella comprensione ed espressione dei messaggi verbali e non verbali, la […]
-
Nella foto, in alto: trasporto navale Innovazione e sostenibilità sono le due parole chiave per il settore dei trasporti e della logistica. Nel futuro, infatti, si punterà a rendere il sistema più eco-friendly, con la riduzione delle emissioni di CO2. Per raggiungere l’obiettivo, secondo quanto sostiene il dottor Totorizzo Vito Leonardo, imprenditore a capo dell’impresa portuale […]
-
25 marzo 2021, ovvero Dantedì. La giornata dedicata alla celebrazione del Sommo Poeta. Ma come celebrare degnamente Dante, tra i numerosi eventi a lui dedicati? Ricordando l’eredità linguistica scaturita dalla sua straordinaria creatività. Infatti, proprio come gemme preziose nel ricco tesoro del plurilinguismo dantesco, i neologismi rilucono tuttora nella lingua italiana. Ovviamente, ve ne […]
-
Nella foto, in alto: la bandiera dell’Unione Europea Grande svolta per la comunità LGBTIQ (“lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersessuali”, ndr.), che per la prima volta vedrà garantiti i propri diritti in tutta la comunità Europea. Il Parlamento Europeo ha, infatti, dichiarato l’intera UE “zona di libertà LGBTIQ”. Saranno, dunque, vietati arresti, attacchi e qualsiasi […]
-
(Articolo già pubblicato sul Giornalemetropolitano.com) Nella foto, in alto: un imam che indica che c’è un solo Dio, alzando l’indice destro Islam è una parola araba che significa “sottomissione” (a Dio). Si tratta di riconoscere l’unicità di Dio è sottomettersi a Lui incondizionatamente. Non si saprebbe raggiungere la felicità nella vita terrena, né pervenire al successo […]
-
Nella foto, in alto: Sunset. A cammello nel deserto di Dubai Dubai è la capitale di un omonimo emirato. Uno dei sette che compongono gli Emirati Arabi Uniti. Si erge lungo la costa del Golfo Persico, nella Penisola Araba, in un territorio desertico sabbioso. A differenza dei deserti degli altri sei emirati che sono rocciosi. […]
-
La pandemia da Coronavirus, oltre a influenzare la vita quotidiana delle persone di tutto il mondo, è responsabile anche di importanti cambiamenti a livello linguistico. La lingua, d’altra parte, è un aspetto centrale dell’essere umano, riflette la sua visione del mondo e risente di ogni novità. […]
-
Nella foto, in alto: un incidente stradale con feriti all’interno dell’autovettura Fornire assistenza e soccorso alle persone infortunate in caso di incidente stradale costituisce non solo un dovere morale, ma anche un obbligo di legge. Tale obbligo grava primariamente sui conducenti a cui è riconducibile la responsabilità dell’incidente (art. 189 del Codice della Strada), poi […]
-
Posted in:
Il dolore della memoria
Potremmo superare il dolore della memoria selezionando per quanto possibile gli avvenimenti passati per ricordare soprattutto gli istanti, anche se pochi, di felicità. Tutto si riduce nella nostra capacità di dimenticare le afflizioni e di tesaurizzare le gioie. Un convegno in casa di un amico psicologo, sul tema del dolore e dal titolo “L’elaborazione del […]
-
Nella foto, in alto: la Baker in tutto il suo splendore Dagli esordi alla fama internazionale. Joséphine Baker, splendida cantante e ballerina, è una protagonista indiscussa del Novecento. Nata a Saint Louis, in Missouri, nel 1906, Joséphine è una bambina di origini afroamericane e amerinde. Cresce nella miseria, in […]
-
Nella foto, in alto: un incidente con i soccorritori In caso di incidente stradale, l’assistenza e il soccorso ai feriti è un obbligo di legge. Secondo l’articolo 189 del Codice della Strada, tale obbligo grava sui conducenti a cui è riconducibile la responsabilità dell’incidente (art. 189 cds). Secondo l’articolo 593 del Codice Penale grava anche […]
-
Nella foto, in alto: turista che ammira il Machu Picchu Il 13 ottobre 2021 è una data da segnare per gli amanti del Perù: il Consiglio mondiale dei viaggi e del turismo (WTTC) ha conferito a questo splendido Paese il prestigioso marchio “Safe Travels”. Questo significa che viaggiare in Perù non è solo incantevole, ma […]
-
En la foto de arriba: turista mirando Machu Picchu El 13 de octubre de 2021 es una fecha para recordar a los amantes del Perú: el Consejo Mundial de Viajes y Turismo (WTTC) ha otorgado a este hermoso país la prestigiosa etiqueta “Safe Travels”. Esto significa que viajar a Perú no solo es encantador, sino […]
-
Nella foto, in alto: rifiuti nel mondo Quante tonnellate di rifiuti, ogni anno, vengono prodotti nel mondo? Sicuramente, piu o meno, oltre i 4 miliardi. Naturalmente, le Nazioni che ne generano di più sono quelle più ricche e progredite. Più urbanizzate. La pole position, infatti, la detengono, senza ombra di dubbio, gli States. Ogni italiano, […]
Mobile version
Now you can ready DailyChirps on every device you want!
-
Nella foto, in alto: uno degli ombrelli da affittare Il Giappone e la sua capitale Tokyo sono in testa, da sempre, nell’offerta di servizi smart per residenti e visitatori. La capitale del Sol Levante, infatti, è una delle città nipponiche in cui è già in azione, in larga scala, il primo servizio di umbrella sharing. […]
-
Nella foto, in alto: un fiume visto da un aereo Secondo un recente studio dell’Università Paul Sebastien di Tolosa pubblicato su “Science”, che ha preso in esame 2.456 fiumi in tutto il mondo, solo il 13,4% dei fiumi a livello globale mantiene inalterato il proprio ecosistema. Gli studiosi hanno valutato il ruolo ambientale di ogni specie […]
-
Nella foto, in alto: alunni in aula con le mascherine Sull’uso delle mascherine chirurgiche come protezione dal Coronavirus circolano diverse fake news a cui tutti, almeno una volta, siamo stati tentati di credere. Tuttavia, la scienza e i test di laboratorio accorrono in nostro aiuto e le ”smascherano” senza pietà! Nella foto, in alto: le […]
-
I compiti delle autoscuole sono descritti dall’art. 123 del Codice della Strada e sono l’educazione stradale, l’istruzione e la formazione. Con educazione stradale si intende l’attività formativa nei confronti di tutti i potenziali utenti della strada. In questo compito rientra l’insegnamento, anche da parte di soggetti privati, nelle scuole di ogni ordine e grado (dalla materna […]
-
Nella foto, in alto: gli sposi Matrimoni in calo, secondo i più recenti dati Istat: nell’anno 2019 sono stati celebrati 184.088 matrimoni, ovvero 11.690 in meno rispetto all’anno precedente. Tra questi, 96.789 si sono svolti con rito civile e 87.299 con rito religioso. Questo significa che i matrimoni con rito civile hanno registrato una notevole crescita rispetto a quelli […]
-
La poetessa Lorenza Franco Oggi ricorre il suo genetliaco. “Poetessa civilmente impegnata e traduttrice dei lirici greci, saggista, libera pensatrice atea”. Così ama celebrarsi Lorenza Franco. Vedova del celebre avv. Aldo Bonomo, già presidente Fininvest e primo legale di Silvio Berlusconi, nonché madre dell’altrettanto avv. Giovanni Bonomo. Lorenza Franco è un personaggio di spicco […]
-
Nella foto, in alto: un’auto elettrica in ricarica Parecchi parcheggi, atti a ricaricare, sono già da tempo nati nelle principali città d’Italia. I veicoli elettrici esistono ormai in tutta Italia. In modo particolare in Lombardia. Regione più impegnata per quanto riguarda questo argomento. Le auto elettriche, infatti, rappresentano un mercato in crescita. Secondo i dati […]
-
La definizione dell’autismo e dei suoi criteri diagnostici ha una storia piuttosto complessa, che ha interessato diversi studiosi a partire dagli inizi del XX secolo. Ad oggi, la definizione ufficiale è quella riportata dal DSM 5, ovvero la versione più aggiornata del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, pubblicato nel 2013: “Disturbo dello […]
-
Posted in:
Die Brüche. Un ponte verso il futuro
Die Brüche in tedesco significa «Il Ponte». Un ponte verso il futuro. Sorge a Dresda nel 1905, poi si trasferisce a Berlino tra il 1910 e il 1911. Si sciolse nel 1913. Ma di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando dell’Espressionismo movimento artistico sviluppatosi in tutta Europa, inizi Novecento nella pittura, letteratura, cinema, musica e teatro […]
-
L’inizio del XXI secolo si è aperto all’insegna della paura. C’è chi ha profetizzato la fine del mondo. A livello mondiale si sono dovuti aggiornare i computer che non riconoscevano il 2000 detto il Millennium bug, conosciuto anche come Y2K bug, Sono passati vent’anni dall’inizio del XXI secolo …l’uomo ha ancora paura. L’uomo ha paura, ha […]
-
Posted in:
Tre App green per evitare gli sprechi
Dire di no agli sprechi, favorire il riciclo e agire con coscienza, più che uno stile di vita, è ormai una necessità nei confronti di un ambiente messo sempre più alla prova dalla società dei consumi. Per favorire una sensibilità “ecologica” sono nate di recente diverse app per smartphone. Tra queste ricordiamo Junker, Vinted e Too […]
-
Nella foto, in alto: Sensei Nicola Tempesta Il mondo del judo partenopeo è in una valle di lacrime. Piange un grande atleta e maestro. Ex pluricampione europeo. Questa mattina, all’età di 85 anni, è scomparso Nicola Tempesta. Il celebre judoka, che conviveva da tempo con diverse patologie, ha avvertito un malessere ieri sera, mentre era […]
-
Posted in:
Remise en forme toujours con Herbalife
Il primo di gennaio, il più delle volte, spalanca le porte ai buoni propositi. Il proponimento più ambizioso? Di regola, è legato alla dieta ipocalorica. E alla bellezza, in generale. Alla remisé en forme, per l’appunto. Pertanto, oggi giuste mire e corretti motivi valgono senz’altro molto di più, visto che l’anno 2020 è stato veramente […]
-
La voce “però”. Qualche curiosità… Partiamo, in primis, dall’etimologia del termine. Deriva dal latino: pĕr hŏc “per questo”. Abitualmente, congiunge due frasi esternando un contrasto parziale tra loro. La sua famiglia è allargata. Però ha dei fratelli di nome: Ma, Eppure, Tuttavia, ecc. Il protagonista, cioè il però, di regola, grammaticalmente è considerato una congiunzione […]
-
Nella foto, in alto: un bimbo affetto da autismo Alcune tecniche utili all’apprendimento di determinate abilità per gli alunni con autismo vengono proposte dal metodo ABA (Applied Behavioral Analysis), approccio di tipo comportamentale applicato proprio al campo dell’autismo. Una strategia possibile è l’utilizzo di rinforzi positivi. Secondo questa linea di intervento, il docente somministra dei […]
-
Nella foto, in alto: Il celebre DJ David Guetta Una kermesse speciale. Singolare nel suo genere. Dubai e il DJ “numero uno” al mondo, artista e produttore superstar David Guetta, si uniranno “#UnitedAtHome Dubai Edition” trasformando il raffigurativo eliporto del Burj Al Arab Jumeirah in una cabina DJ. Questa trasformazione darà vita ad un splendido […]
-
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è uno strumento di grande utilità per il superamento delle barriere comunicative. Si tratta di un approccio nato negli anni Cinquanta, sviluppato in Nord America agli inizi degli anni Settanta per offrire possibilità espressive a bambini tetraparetici e anartrici e diffuso negli anni Ottanta in Nord America grazie all’International Society […]
-
L’illustre pasticceria “Yoku Moku” ha aperto i battenti, nella città di Tokyo, all’omonimo museo. Qui l’arte incontra l’inventiva! Uno spazio espositivo dedicato a Picasso, quale massimo esponente di quella creatività non convenzionale che muove l’arte e stupisce i visitatori. Proprio l’estrosità, unita all’artigianato e agli ingredienti di prima scelta, rappresenta la base delle creazioni dolciarie della maison. Per […]