Nel cuore di Monza, là dove la storia d’Italia si è tinta di dolore e di onore, si terrà il prossimo evento solenne organizzato dall’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon – Delegazione di Milano, Lodi, Monza e Brianza, in occasione del 125° Anniversario del Regicidio di Sua Maestà Re Umberto I d’Italia, tragicamente avvenuto il 29 luglio 1900. La cerimonia si svolgerà nella storica e simbolica Reale Cappella Espiatoria di Monza, sita in Via Matteo da Campione, 8 – luogo sacro edificato proprio per custodire e onorare la memoria del Sovrano colpito a morte da mano regicida.
Il Programma della Cerimonia – Sabato, 19 luglio 2025
Ore 10:30 – Adunata delle Guardie d’Onore
Ore 11:00 – Deposizione del Cuscino di fiori a nome della Delegazione
Ore 11:30 – Celebrazione religiosa in suffragio di S.M. Re Umberto I
Ore 12:30 – Colazione sociale in luogo da definire
La cerimonia sarà solennemente aperta dall’inquadramento delle Guardie d’Onore, guidate dal Cerimoniere preposto, in presenza delle autorità civili, religiose e militari invitate a rendere omaggio al Re martire e a rafforzare il legame tra tradizione e identità nazionale.
A presiedere l’evento sarà il Generale di Brigata (Ris.) Francesco Cosimato, Delegato per la circoscrizione territoriale. Figura nota per il suo impegno storico e patriottico, il Generale ha voluto rammentare di aver già categoricamente rettificato alcune affermazioni recentemente apparse su un giornale online, secondo cui avrebbe espresso critiche nei confronti di S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Principe di Piemonte e Venezia.
«Non solo rammento di aver già rettificato quanto riportato – ha dichiarato il Generale – ma ribadisco pubblicamente il mio pieno rispetto per la figura del Principe Emanuele Filiberto, erede della Dinastia Sabauda e discendente diretto di Re Umberto I, alla cui memoria questa cerimonia è interamente dedicata.»
Le parole del Generale Cosimato sottolineano la coerenza e la fedeltà al principio fondamentale dell’Istituto: onorare i suoi valori storici.
Prenotazioni e partecipazione
La Delegazione invita con spirito di apertura e senso del dovere civile tutti coloro che desiderano presenziare, a prenotare con anticipo la propria partecipazione alla cerimonia:
Contatti: +39 349 4432757 +39 349 4228577
In un’epoca in cui il senso delle radici appare sempre più fragile, iniziative come questa rappresentano non solo una commemorazione, ma anche una riaffermazione silenziosa dei valori monarchici: decoro, servizio, unità, sacralità della Patria.
Nel ricordo di Re Umberto I simbolo di un’Italia regale e dignitosa, le Guardie d’Onore del Pantheon rinnovano un patto morale con la storia. Non si tratta solo di un omaggio, ma di un dovere che diventa forma di testimonianza.